Cerca
0
Carrello



                    


La bomboniera...

e adesso cosa facciamo?

Sempre più spesso vedo sposi in preda allo "stress da bomboniera".

"Farla o non farla?"

Lavoro in questo settore ormai da anni e la mia esperienza mi insegna che una cosa è certa:

la bomboniera non è passata di moda, si è semplicemente evoluta, tendenze e stili sono completamente diversi dal passato.

LA BOMBONIERA NON DEVE MANCARE: non possiamo salutare i nostri ospiti a mani vuote, perchè è il simbolo con cui li ringraziamo per aver festeggiato con noi in un giorno così speciale.

Senza di loro non sarebbe stata la stessa cosa!

Inoltre ricordatevi che l'oggetto che donerete sarà l'unico ricordo tangibile che i vostri invitati avranno per ricordare negli anni a venire le emozioni provate in quel giorno: ogni volta che vedranno o riutilizzeranno la vostra bomboniera sarà automatico ed inconsapevole ricordarsi di voi!

E' un dono sì, ma non è un regalo di compleanno quindi non deve per forza accontentare i gusti di tutti.

Se posso provare a facilitarvi un po' il momento della scelta, inizio sfatando qualche mito:

UNA BOMBONIERA NON DEVE PER FORZA PIACERE ALLA NONNA

UNA BOMBONIERA NON DEVE PER FORZA ESSERE PREZIOSA

UNA BOMBONIERA NON DEVE PER FORZA ESSERE ETERNA

La consegna delle bomboniere è spesso vissuta anche dagli ospiti con il timore di dover ringraziare per qualcosa che prenderà polvere in un angolo per i 20 anni a venire, o che inesorabilmente finirà alla prima "pesca", allora...

STUPIAMOLI QUESTI OSPITI!